Requisiti d'accesso

Avviso agli studenti italiani che chiedono l’iscrizione al corso di laurea magistrale LM-69 in Agri-Food Sustainability

Per l'anno accademico 2023-2024 è fissato un colloquio il 15 novembre alle ore 14.00 in modalità telematica. I candidati iscritti al colloquio riceveranno per posta elettronica il link per il collegamento.

Tutti i candidati devono dimostrare la conoscenza della lingua inglese livello B2 o equivalente.

Le certificazioni accettate sono:

  • BEC Vantage
  • B2 First (Cambridge English Qualification)
  • IELTS 5.5-6.5 'Academic'
  • TrackTest English Test B2
  • ILEC Pass
  • TOEFL iBT 72-94
  • Trinity College ISE II, GESE 7, GESE 8, GESE 9
  • 'Oxford Test of English'-Level B2
  • LCCI EfB Level 3

In mancanza di certificazione, la conoscenza della lingua è verificata attraverso il colloquio preliminare.

Candidati con titolo di studio italiano

 

I requisiti curriculari richiesti sono automaticamente riconosciuti a coloro che posseggono il titolo di laurea conseguito nelle seguenti classi:

  • CLASSE L25 - Scienze e tecnologie agrarie e forestali;
  • CLASSE L26 - Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari (e nelle corrispondenti classi istituite secondo il precedente ordinamento didattico ex D.M. 509/99).

In ogni caso i requisiti minimi curriculari richiesti prevedono l’aver acquisito almeno 45 CFU in 5 settori scientifico-disciplinari differenti tra quelli di seguito elencati:

  • AGR/01 - Economia ed estimo rurale
  • AGR/02 - Agronomia e coltivazioni erbacee
  • AGR/03 - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
  • AGR/04 - Orticoltura e floricoltura
  • AGR/05 - Assestamento forestale e selvicoltura
  • AGR/07 - Genetica agraria
  • AGR/08 - Idraulica agraria e sistemazioni idraulico-forestali
  • AGR/09 - Meccanica agraria
  • AGR/10 - Costruzioni rurali e territorio agroforestale
  • AGR/11 - Entomologia generale e applicata
  • AGR/12 - Patologia Vegetale
  • AGR/13 - Chimica agraria
  • AGR/14 - Pedologia
  • AGR/15 - Scienze e tecnologie alimentari
  • AGR/16 - Microbiologia agraria
  • BIO/01 - Botanica generale
  • BIO/02 - Botanica sistematica
  • BIO/03 - Botanica ambientale e applicata
  • BIO/04 - Fisiologia vegetale
  • BIO/05 - Zoologia
  • BIO/07 - Ecologia
  • BIO/09 - Fisiologia
  • BIO/10 - Biochimica
  • BIO/18 - Genetica
  • BIO/19 - Microbiologia generale
  • CHIM/03 - Chimica generale e inorganica
  • CHIM/06 - Chimica organica
  • CHIM/10 - Chimica degli alimenti
  • GEO/04 - Geografia fisica e geomorfologia
  • GEO/05 - Geologia applicata
  • ICAR/01 - Idraulica
  • ICAR/02 - Costruzioni idrauliche e marittime e idrologia
  • ICAR/03 - Ingegneria sanitaria-ambientale
  • ICAR/06 - Topografia e cartografia

Il possesso dei requisiti e l’adeguatezza della preparazione vengono verificati attraverso un colloquio dello studente con una commissione. 

Il laureato che non è in possesso dei requisiti curriculari necessari per l’ammissione al Corso di laurea magistrale può integrare la propria formazione mediante insegnamenti singoli.

~

Avviso agli studenti italiani che chiedono l’iscrizione al corso di laurea magistrale LM-69 in Agri-Food Sustainability

Come previsto nei requisiti d’accesso coloro che posseggono il titolo di laurea conseguito nelle classi L25 e L26 e coloro che posseggono i 45 CFU nei settori elencati precedentemente possono fare domanda. 

L'adeguatezza dei requisiti di partenza viene verificata attraverso un colloquio dello studente con un’apposita commissione composta da docenti del corso di Laurea in Agri food Sustainability. 

Per l'anno accademico 2023-2024 i colloqui si svolgeranno presso l'orto botanico, via Sant'Epifanio 14, Pavia:

• lunedì 23 Ottobre, dalle ore 14:30 alle ore 16:30

• lunedì 30 Ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00

Gli interessati sono pregati di presentarsi con adeguata documentazione che dimostri il possesso di una laurea idonea attraverso un certificato di laurea contenente gli specifici esami sostenuti nel triennio.

Per ulteriori informazioni mandare una mail al seguente indirizzo: agrifood.cdl@unipv.it

Per iscriversi al colloquio procedere con l'iscrizione all'apposito concorso dall'area riservata Unipv come indicato alla pagina https://web.unipv.it/formazione/iscriversi-a-una-laurea-magistrale-o-ad-una-laurea-magistrale-plus/chi-puo-immatricolarsi-plus/

~

 

Candidati con titolo di studio estero

 

Vengono considerate le candidature con laurea ottenuta in ambiti quali: Agricultural sciences and technologies o Agri-food Sciences and technologies o equivalenti.

La commissione si riserva la facoltà di verificare la preparazione dei candidati tramite un colloquio.

Titoli obbligatori

  • [TSS] - Titolo di Scuola Superiore

Titoli obbligatori ulteriori (a scelta tra i seguenti)

  • [TS + TSS] - Titolo straniero
  • [TSS + L2] - Laurea di Primo Livello
  • [TSS + L1] - Laurea
  • [TSS + DU] - Diploma Universitario