Internato di tesi
Nel piano di studio è previsto un internato di tesi di 12 CFU teso a favorire la conoscenza pratica e indirizzato alla raccolta di dati per la realizzazione della tesi di laurea. Tale internato di tesi è parte integrante del percorso formativo e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi formativi del Corso di laurea magistrale. L’internato di tesi può essere svolto presso i laboratori del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente dell’Università di Pavia e degli altri Dipartimenti dell’Università di Pavia che contribuiscono all’offerta formativa del corso di laurea magistrale.
È possibile il riconoscimento di stage in strutture esterne al Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Ambiente, condotti su base volontaria dallo studente, nell’ambito dei CFU riservati alle attività di internato di tesi o come crediti soprannumerari. Tale riconoscimento è subordinato alla valutazione del Consiglio Didattico, che stabilirà i CFU riconosciuti all’attività.
Per studenti stranieri privi di adeguata conoscenza della lingua italiana (categorie elencate all’art. 12 comma 4) è obbligatoria la frequenza al corso di italiano per stranieri Italian language for foreign students - 3 CFU. In alternativa, per gli studenti italiani o per gli studenti stranieri esentati dalla frequenza del corso Italian language for foreign students sono previsti seminari, laboratori e altre iniziative organizzate dal corso di studio, per un impegno totale pari a 3 CFU (Other activities).
Gli studenti iscritti in modalità LM+ potranno vedersi riconoscere i 12 CFU di Internato di tesi e 3 CFU di Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro. Il Consiglio didattico potrà inoltre disporre il riconoscimento dell'attività formativa svolta in azienda come ulteriori crediti in soprannumero calcolati secondo l'articolo 16, comma 5, lettera c del Regolamento didattico di Ateneo sulla base delle ore di presenza, oltre a quelle curriculari, documentate dai tutor e riconosciute dal Consiglio Didattico.