Obiettivi formativi

Il Corso di Laurea Magistrale mira a formare esperti alimentari in grado di pianificare e gestire la produzione agricola sotto diversi profili (es. tecnico, sociale, economico, istituzionale).

I risultati di apprendimento mirano ad acquisire conoscenze in:

  • biologia, fisiologia, genetica della produzione e degli agenti nocivi e loro interazione negli ecosistemi;
  • metodi innovativi e sostenibili di produzione, conservazione e trasformazione delle specie vegetali e l'impatto sulle caratteristiche qualitative chimico-fisiche e sensoriali dei prodotti agroalimentari;
  • strategie, soluzioni e metodi innovativi per il miglioramento quantitativo-qualitativo della produzione agricola, la difesa adattativa contro gli stress biotici e abiotici attraverso un uso più sostenibile delle risorse naturali e una riduzione degli impatti sulla salute ambientale e umana;
  • nuove strategie e metodi per introdurre innovazione nella produzione e trasformazione agroalimentare;
  • principi per una produzione agroalimentare sostenibile e soluzioni innovative per la riduzione dell'impatto antropico dell'agricoltura sull'ambiente, con particolare attenzione ai rischi e alle opportunità che le aree rurali possono incontrare;
  • principi cardine del marketing applicati al settore agroalimentare, con focus sui prodotti innovativi, sui mercati nazionali e internazionali e sulla loro evoluzione;
  • principi chiave del diritto relativi alla produzione e commercializzazione agroalimentare, tutela e promozione dell'innovazione tecnologica, compresi i principi etici.